Corso di Perfezionamento “Laser Terapia e Laser Chirurgia”

Documenti e materiale informativo
Corso organizzato da Scuola di Scienze Mediche Veterinarie, in collaborazione con Università di Genova “Centro Laser” e IAHT – International Academy of High Technology.
Finalità didattiche:
- acquisizione di conoscenza sulla fisica e tecnologia laser
- conoscenza delle varie lunghezze d’onda ed interazioni con i tessuti bersaglio
- conoscenza e comparazione tra tecniche tradizionali e tecnologia laser
- acquisizione di conoscenze di linee guida e protocolli clinici nell’ambito delle diverse lunghezze d’onda
- applicazione della tecnologia laser in Chirurgia Generale Veterinaria
- applicazione della tecnologia laser in Ortopedia Veterinaria
- applicazione della tecnologia laser in Oncologia Veterinaria
A chi si rivolge:
il corso intende specializzare i laureati in Medicina Veterinaria nel settore della Laser Terapia e Laser Chirurgia, creando nuove figure professionali in grado di competere nel mercato Europeo ed Internazionale.
La frequenza del Corso è obbligatoria. E’ previsto un esame finale.
Acquisizione 12 CFU.
Scadenza domanda:
30 Aprile 2013.
Per info:
www.unicam.it/veterinaria
www.unicam.it/laureati/formazione/continua.asp
Direttore del corso:
Prof. Vincenzo Cuteri - vincenzo.cuteri@unicam.it - 3204381198 - 0737404007
Pubblicato da: segreteria AIVPA
Notizie recenti
-
Sono aperture le iscrizioni al meeting ESVO 2022 di Berlino
29 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2022
ESVO Meeting di Berlino è organizzato dalla Società Europea di Oftalmologia Veterinaria (ESVO), la più grande associazione europea per la promozione dell'oftalmologia veterinaria.
-
L’ABBANDONO È UN INCUBO.
OLTRE CHE UN REATO.INVITO CONFERENZA STAMPA
14 Luglio 2022 - Ore 11:30Di fronte all’allarmante e mai diminuita percentuale di abbandoni, la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) ha voluto dare voce ai cani e ai gatti realizzando la sua prima campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali da compagnia: "L’abbandono è un incubo. Oltre che un reato."
-
Gli Omeopati veterinari sono “no vax”?
Riflessioni medico legalidi Marzio Pier Giovanni Panichi
(componente del Consiglio DirettivoMELEFOVET dell’AIVPA)in collaborazione con Ferdinando Meregaglia
(Segretario MELEFOVET dell’AIVPA)